SERVIZI SCOLASTICI

_______________________________________
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (MENSA)
L'Amministrazione Comunale eroga il servizio di ristorazione scolastica e da anni dedica al servizio particolare attenzione affinchè sia garantita la qualità e sia occasione di educazione alimentare per i bambini ed i ragazzi.
ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023 -2024
Qui di seguito le tariffe del servizio di refezione scolastica e le modalità di adesione
TARIFFE
A decorrere dall’anno scolastico 2023/2024 , con DGC N. 04/2023 DEL 03.01.2023, sono state determinate le tariffe relative ai servizi mensa (per ogni pasto).
Per tutte le famiglie è stata mantenuta la riduzione dal secondo figlio in poi mentre è stata introdotta l'esenzione totale per le famiglie in stato di povertà con ISEE inferiore a 2000 euro.
Le tariffe sono definite secondo i seguenti parametri:
REFEZIONE SCOLASTICA (MENSA) |
||||
FASCIA ISEE |
1° Figlio |
dal 2° Figlio |
||
Euro |
Euro |
|||
Da Euro 0,01 |
A Euro 2.000,00 |
esenzione |
esenzione |
|
Da Euro 2.000,01 |
A Euro 8.000,00 |
3 |
2,5 |
|
Da Euro 8.000,01 |
A Euro 18.000,00 |
3,5 |
3 |
|
Da Euro 18,000,01 |
A Euro 25.000,00 |
4,5 |
4 |
|
Oltre Euro 25.000,01 o non presentazione ISEE |
5 |
4,5 |
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Per accedere al servizio è necessario compilare la modulistica qui di seguito allegata, da trasmettere all'Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Cavagnolo, secondo le seguenti modalità:
- in cartaceo presso lo Sportello del Comune di Cavagnolo, in orario di apertura al pubblico (oppure)
- tramite mail all'indirizzo: info@comune.cavagnolo.to.it
Alla domanda di adesione dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Copia di documento d’identità in corso di validità
- Attestazione ISEE (eventuale) per la corretta determinazione della tariffa da corrispondere
A seguito dell'avvenuta iscrizione, la quota di adesione al servizio sarà determinata secondo i vigenti parametri di riferimento sopra riportati (vedi: tariffe) e dovrà essere corrisposta tramite bollettino PagoPA emesso dall'Ente ed intestato a Comune di Cavagnolo, su cui verrà riportato nome e cognome dell'alunno e mese di riferimento.
MODULISTICA D'ISCRIZIONE AL SERVIZIO REFEZIONE SCOLATICA (MENSA) A.S. 2023 -2024
_______________________________________
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (SCUOLABUS)
ll Comune di Cavagnolo organizza il servizio di trasporto scolastico per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di 1° grado.
I percorsi dello scuolabus si sviluppano nello spazio territoriale delle scuole di riferimento e sono aggiornati ogni anno a seguito delle iscrizioni degli alunni interessati al servizio.
ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (SCUOLABUS) A.S. 2023 -2024
Qui di seguito le tariffe del servizio di trasporto scolastico e le modalità di adesione
TARIFFE
A decorrere dall’anno scolastico 2023/2024 , con DGC N. 04/2023 DEL 03.01.2023, sono state determinate le tariffe relative al servizio di trasporto su base mensile.
Per tutte le famiglie è stata mantenuta la riduzione dal secondo figlio in poi mentre è stata introdotta l'esenzione totale per le famiglie in stato di povertà con ISEE inferiore a 2000 euro.
Le tariffe sono definite secondo i seguenti parametri:
TRASPORTO SCOLASTICO |
||||
FASCIA ISEE |
1° Figlio |
dal 2° Figlio |
||
Euro |
Euro |
|||
Da Euro 0,01 |
A Euro 2.000,00 |
esenzione |
esenzione |
|
Da Euro 2.000,01 |
A Euro 8.000,00 |
14 |
12 |
|
Da Euro 8.000,01 |
A Euro 18.000,00 |
16 |
14 |
|
Da Euro 18,000,01 |
A Euro 25.000,00 |
24 |
22 |
|
Oltre Euro 25.000,01 o non presentazione ISEE |
30 |
24 |
COME ACCEDERE AL SERVIZIO
Per accedere al servizio è necessario compilare la modulistica qui di seguito allegata, da trasmettere all'Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Cavagnolo, secondo le seguenti modalità:
- in cartaceo presso lo Sportello del Comune di Cavagnolo, in orario di apertura al pubblico (oppure)
- tramite mail all'indirizzo: info@comune.cavagnolo.to.it
Alla domanda di adesione dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Copia di documento d’identità in corso di validità
- Attestazione ISEE (eventuale) per la corretta determinazione della tariffa da corrispondere
A seguito dell'avvenuta iscrizione, la quota di adesione al servizio sarà determinata secondo i vigenti parametri di riferimento sopra riportati (vedi: tariffe) e dovrà essere corrisposta tramite bollettino PagoPA emesso dall'Ente ed intestato a Comune di Cavagnolo, su cui verrà riportato nome e cognome dell'alunno e mese di riferimento.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro il termine di sabato 2 settembre 2023, al fine di consentire la successiva definizione dei percorsi e dei relativi tempi di percorrenza del servizio di trasporto scolastico.
NB. L'adesione al servizio di trasporto scolastico è subordinata alla presa visione ed accettazione del "REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO", approvato con D.C.C. n. 11 del 29/03/2022 e consultabile nella sezione "regolamenti comunali" e nel paragrafo successivo.
MODULISTICA D'ISCRIZIONE AL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO (SCUOLABUS) A.S. 2023 -2024
_______________________________________
REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
A decorrere dall'a.s. 2022/2023 è entrato in vigore il REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO, approvato con D.C.C. n. 11 del 29/03/2022.
L'iscrizione al servizio di trasporto scolastico comporta, pertanto, la simultanea sottoscrizione di presa visione ed accettazione da parte dei genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, di tutte le norme contenute nel sopracitato regolamento e più specificamente delle norme relative alla sicurezza e alla responsabilità, alle modalità di discesa e salita dai mezzi e al pagamento della tariffa prevista per il servizio. Le domande di iscrizione non recanti l’accettazione delle norme contenute nel presente regolamento non saranno accettate.
Nel caso di alunni che frequentano la Scuola Secondaria di I grado, la famiglia può autorizzare l'autista a lasciare lo studente alla fermata perché rientri autonomamente all'abitazione; in tal caso dovrà essere sottoscritta apposita dichiarazione così come previsto all’art.8 c.6. del Regolamento vigente. L'Amministrazione Comunale si riserva comunque di negare tale autorizzazione qualora rilevi la sussistenza di situazioni di evidente pericolo per la sicurezza del minore.
Si allegano di seguito il "REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO" e il modulo " Uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici – autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico."
_______________________________________
INFOGRAFICA SERVIZI SCOLASTICI
