Gruppo Intercomunale di Protezione Civile
I gruppi comunali o intercomunali rappresentano una figura giuridica diversa dalle associazioni di volontariato, in quanto sono una diretta emanazione dell'Amministrazione comunale (e non una Organizzazione di privati cittadini); sono quindi alle "dirette dipendenze" del Sindaco in quanto autorità comunale di Protezione Civile.
Ai gruppi comunali o intercomunali di volontari di protezione civile possono aderire i cittadini residenti nel comune (o nei comuni consorziati/convenzionati) per prestare la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, nell'ambito della protezione civile.
Il Gruppo intercomunale di Protezione Civile di Verrua Savoia - Cavagnolo
Nel 2002 si è costituito il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile tra il comune di Verrua Savoia (capofila) e il comune di Cavagnolo.
Il servizio associato ha lo scopo di rafforzare l’efficacia e la gestione tempestiva degli interventi su tutto il territorio. La collaborazione tra i due enti diventa strategica al fine di poter disporre di un sistema integrato di intervento nelle attività di protezione civile e beneficiare di ogni sinergia tecnica ed economica, pur nell’esercizio delle attività di rispettiva competenza.
Il Comune di Cavagnolo si impegna a sensibilizzare i propri cittadini al fine di incentivarne l’adesione nel gruppo dei volontari per lo svolgimento delle attività della protezione civile.
Le spese per la gestione, le attività, nonché la qualificazione e l’aggiornamento dei volontari è a carico dei due enti, così come previsto in convenzione.
Convenzione per la gestione in forma associata del servizio di Protezione Civile
