Descrizione
É stata pubblicata la procedura della Regione Piemonte per la ricognizione danni e la domanda di contributo per danni a privati causati dall'evento alluvionale del 17 aprile 2025.
Le procedure per la ricognizione dei danni ai privati e la domanda di contributo da parte della Regione Piemonte sono completamente digitali: sarà necessario compilare il Modulo B1 esclusivamente online tramite la piattaforma MOON di Regione Piemonte, senza moduli cartacei o comunicazioni mail al Comune.
Accesso:
🔹 Tramite SPID, CIE o CNS al seguente link diretto👇
https://regionepiemonte-moon.csi.it/moonfobl/accesso/gasp_regione?codice_modulo=MOD_B1_EV_APR_25
Finalità del Modulo B1:
- Domanda di contributo immediato
Per abitazioni principali compromesse nella loro integrità funzionale dagli eventi meteorologici / Massimo contributo erogabile: €5.000
- Ricognizione dei fabbisogni
Per il ripristino di abitazioni private e immobili sedi di associazioni senza scopo di lucro
⚠️ Per abitazioni non di residenza o danni non gravi, il modulo serve solo per la ricognizione dei fabbisogni.
💡 Presentare il Modulo B1 è indispensabile per accedere a eventuali contributi futuri.
⏳️Scadenza: 26 ottobre 2025, ore 23:59
🤝 Assistenza: i cittadini possono rivolgersi allo sportello di servizio civile digitale o al punto di facilitazione digitale per supporto alla compilazione telematica nei seguenti giorni ed orari presso i locali del Municipio:
- Lunedì dalle 14:30 alle 17: 30 Punto di Facilitazione Digitale presso la Saletta riunioni al primo piano
- Martedì dalle 09:00 alle 12:00 Sportello di Servizio Civile Digitale presso la Biblioteca comunale al piano terra
- Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00 Sportello di Servizio Civile Digitale presso la Saletta riunioni al primo piano
- Venerdì dalle 09:00 alle 12:00 Sportello di Servizio Civile Digitale presso la Saletta riunioni al primo piano
Per informazioni consultare il link http://www.sistemapiemonte.it/cms/pa/territorio-edilizia-e-opere-pubbliche/35-oopp-opere-pubbliche/3305-eventi-alluvionali
Si segnala altresì che è attivo l’indirizzo mail prontointerventoprivati@regione.piemonte.it a cui i cittadini possono rivolgersi per assistenza tecnica alla compilazione del Modulo B1 e il numero di telefono 011 / 4321602 contattabile nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al giovedì dalle 14:30 alla 16:30 e il venerdì dalle 10:00 alle 12:00.