Il C.C.A.M. (Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato) è un ente consortile che gestisce e coordina la fornitura e la distribuzione di acqua potabile per i comuni della zona del Monferrato, in Piemonte. Fondato per garantire un’efficiente gestione delle risorse idriche, il C.C.A.M. si occupa della manutenzione e dello sviluppo delle infrastrutture idriche necessarie per il servizio di acquedotto.
Le principali funzioni del consorzio includono:
- Gestione e Manutenzione: Supervisione delle reti di distribuzione dell'acqua, compresa la manutenzione delle condotte e degli impianti.
- Qualità dell'Acqua: Monitoraggio e controllo della qualità dell'acqua potabile per garantire che soddisfi gli standard di sicurezza e salubrità.
- Servizio ai Comuni: Collaborazione con i comuni membri per garantire un approvvigionamento adeguato e continuo di acqua potabile.
- Sostenibilità: Promozione di pratiche sostenibili per la gestione delle risorse idriche, inclusa la conservazione e l’efficienza dell’uso dell’acqua.
Il C.C.A.M. ha come obiettivo principale quello di assicurare un servizio idrico di alta qualità ai cittadini dell’area del Monferrato, migliorando le infrastrutture e ottimizzando l’uso delle risorse idriche.