1
001069
https://pratiche.comune.cavagnolo.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavagnolo.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavagnolo.to.it
it

Alluvione 15-17 aprile 2025 – Domanda di Contributo Attività Economiche e Produttive

Dettagli della notizia

Procedure di ricognizione danni e domande di contributi per le attività aconomiche, produttive e agricole colpite dall'alluvione del 15 - 17 aprile 2025 - TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 17 OTTOBRE 2025

Data:

13 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Evento Alluvionale 15-17 aprile 2025 – Ricognizione Danni e Domanda di Contributo per Attività Economiche e Produttive

Il Dipartimento della Protezione Civile, con l’Ordinanza n. 1154 del 15 luglio 2025  (art. 4, co.3,) ha disposto misure urgenti di sostegno alle attività economiche e produttive, comprese le aziende agricole, colpite dagli eventi alluvionali del 15-17 aprile 2025.

FINALITÀ

La presente procedura ha lo scopo di raccogliere, da parte delle imprese colpite, tutte le informazioni utili per:

  • documentare i danni subiti a causa dell’alluvione;
  • richiedere un contributo per la ripresa delle attività;
  • consentire agli enti competenti di valutare l’entità complessiva dei danni e programmare le risorse da destinare ai ristori.

MODULO C1 – STRUMENTO UNICO PER RICOGNIZIONE DANNI E RICHIESTA CONTRIBUTO

Le istanze devono essere presentate compilando il Modulo C1, che svolge due funzioni:

  1. Scheda di ricognizione dei danni subiti.
  2. Domanda di contributo per la ripresa dell’attività economica o produttiva.

💰 Importo massimo assegnabile: fino a un massimo € 20.000,00 per ciascuna attività economica o produttiva.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

  • Il Modulo C1 va compilato in ogni sua parte, firmato e consegnato entro il 17 ottobre 2025 secondo le seguenti modalità:

- in cartaceo presso gli uffici comunali in orario di apertura al pubblico

- via mail all’indirzzo: info@comune.cavagnolo.to.it

  • È necessario indicare una stima di massima dei danni subiti, che potrà essere successivamente confermata o modificata tramite perizia giurata.
  • Se disponibili, vanno allegati documenti assicurativi (perizia, quietanza, ecc.); in caso contrario, è sufficiente un documento che attesti l’apertura del sinistro o gli estremi della polizza assicurativa in corso di validità.
  • I contributi saranno riconosciuti solo per i danni non coperti da assicurazione.

FASI SUCCESSIVE

I dati raccolti saranno trasmessi dal Comune a Regione Piemonte tramite la procedura NEMBO entro il 10 novembre 2025.

Sulla base della ricognizione, il Dipartimento della Protezione Civile valuterà il fabbisogno e proporrà lo stanziamento delle risorse, che sarà deliberato dal Consiglio dei Ministri. Successivamente, il Commissario Delegato definirà le modalità tecniche per la gestione delle domande e la documentazione integrativa richiesta.

CONTATTI UTILI

Per danni ad attività economiche e produttive agricole (Modulo C1 Agricoltura):
Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e Cibo

Per danni ad attività economiche e produttive non agricole (Modulo C1):
Regione Piemonte – Direzione Competitività del Sistema Regionale
Settore A1905B – Programmazione sviluppo territoriale e locale, aree interne e urbane
📧 riqualificazioneterritorio@cert.regione.piemonte.it
📧 dannimeteo.impreseproduttive@regione.piemonte.it

📄 Il Modulo C1 è disponibile in allegato a questa notizia.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Il Sindaco

Via C. Colombo 168 - 10020 Cavagnolo (TO)

Ultimo aggiornamento: 13/08/2025, 20:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri